TUTOR: Come evitare le multe in Autostrada

ricorso multa

Tutor. Come funziona questo utile strumento per far rispettare i limiti di velocità sulle autostrade.

I tutor autostradali sono strumenti che hanno l’obiettivo di controllare e far rispettare i limiti di velocità imposti dal Codice della Strada agli automobilisti.

Questi dispositivi sono in grado di captare la velocità media di percorrenza di un veicolo in un determinato tratto autostradale. La rilevazione avviene ogni volta che un veicolo attraversa il ‘varco’ del tutor. I sensori a terra riconoscono la tipologia del mezzo e attivano la fotocamera, che prende nota della targa, della data e ora del passaggio.

Nel momento in cui il veicolo passa sotto il secondo varco, il sistema invia i dati ad una centrale che calcola la velocità media. Se il mezzo controllato procede a una velocità non consentita dalla legge, allora il sistema interroga il database e risale all’intestatario del veicolo. La Polizia Stradale deve comunque accertare la violazione, in modo che il sistema possa compilare, stampare e avviare la procedura di notifica al trasgressore.

Il mezzo che supera il limite di velocità viene quindi ‘beccato’ dal tutor in modo differente da come avviene con gli autovelox. Il tutor calcola la velocità media tenuta dall’auto nella tratta che si trova tra i due varchi di ingresso e uscita.

I tutor in autostrada non sono sempre attivi. Per conoscere la loro posizione, basta consultare il sito della Polizia di Stato oppure quello di Autostrade per l’Italia. Non serve a niente comunque frenare bruscamente in corrispondenza del varco, perché il tutor non rileva la velocità di percorrenza nel momento del passaggio.

Se si viaggia a una velocità media superiore a quella consentita, allora si rischia di ricevere la notifica di sanzione amministrativa dal tutor autostradale. È possibile fare ricorso presso il Giudice di Pace solo trovando eventuali vizi nella multa.

Si può contestare:

  1. La notifica in ritardo del verbale;
  2. La lettura errata del veicolo;
  3. La mancata segnalazione preventiva della presenza di tutor autostradale.

Fonte: VIRGILIO MOTORI

Hai ricevuto una multa? Contestala con VINCO.NET

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *