La Polizia Municipale di Torino si è accorta di aver spedito per errore una marea di verbali già pagati. I vigili si sono accorti dell’errore solo dopo aver ricevuto un’infinità di telefonate da cittadini furibondi per aver ricevuto il doppio verbale. Le multe notificate una seconda volta erano state già pagate entro i 5 giorni per ottenere il 30% di sconto. In totale, sono 1.400 i torinesi che hanno ricevuto la raccomandata con un’amara sorpresa.
La seconda notifica è partita perché due settimane fa il terminale di gestione non ha registrato i pagamenti. Le notifiche dei verbali di Torino hanno vari passaggi e coinvolgono più enti:
– Soris: l’ufficio riscossione imposte locali;
– CSI-Piemonte: Consorzio per il Sistema Informativo;
– Polizia Municipale di Torino: ufficio verbali;
– Defendini: agenzia di logistica che materialmente recapita le raccomandate.
A quanto pare la colpa è dell’obsoleto sistema informatico utilizzato per registrare le sanzioni e i pagamenti. I verbali notificati per la seconda volta si riferiscono principalmente a multe per divieto di sosta elevate lo scorso giugno e luglio.
Il Comandante della Polizia Municipale di Torino, Emiliano Bezzon, spiega: “Abbiamo intuito che qualcosa non andava quando sono arrivate le prime telefonate. Troppe e tutte insieme per essere una coincidenza. Così abbiamo avviato un’indagine interna e appurato che c’è stato effettivamente un errore nella registrazione dei verbali già pagati. A quel punto siamo intervenuti per risolvere il disguido. Ciò non toglie che molti cittadini abbiano avuto un disagio e per questo siamo i primi a scusarci“.
Fonte: Corriere Torino
Hai ricevuto una multa? Contestala su VINCO.NET