Saronno. “Servono alla sicurezza”. Oltre 2,4 milioni dalle sanzioni in bilancio.
Erano di 1,4 milioni di euro le sanzioni emesse dal Comando di Piazza Repubblica per violazioni al codice della strada nel 2017. Un notevole aumento che ha dato vita a un vivace dibattito nell’ultima seduta del consiglio comunale. L’Amministrazione comunale ha inserito nel bilancio comunale 2018 una voce di 2,4 milioni di euro di entrate derivate da sanzioni relative al codice della strada.
Il consigliere comunale d’opposizione Nicola Gilardoni (PD): “Le multe che passano da 1,4 milioni a oltre 2,4 è qualcosa di eccezionale. Ma ci sono altri dati che vanno analizzati quelli delle riscossioni che erano al 68% nel 2013 e sono scelse al 38% nel 2018. Si multa di più e si incassa di meno”. Il sindaco Alessandro Fagioli, invece, ha spiegato che “i soldi delle multe vengono usati per finanziare interventi di segnaletica e per la sicurezza”. Inoltre, l’amministrazione comunale smentisce di voler far cassa con i verbali. L’attivazione dei 10 portali posizionati a tutti i varchi d’accesso alla città ha contribuito all’aumento di oltre un milione di euro di sanzioni. Infatti, le multe per mancata revisione dei mezzi e per mancata assicurazione sono cresciute esponenzialmente.
L’indipendente Francesco Banfi ci invita a riflettere su un dato: “Malgrado siano state emesse multe per 2,4 milioni di euro si raggranellano solo 850mila euro. In questo modo si devono accantonare per crediti di dubbia esigibilità quasi un milione di euro. Dunque meno marciapiedi, meno scuole, meno parchi, meno giochi, meno eventi: si prendono i soldi per fare da scudo a futuribili buchi di bilancio. È la politica del sindaco Fagioli sulla sicurezza: si assumono vigili perché facciano più multe, ma non si riesce nemmeno a fare cassa […]”.
Fonte: IL GIORNO
Hai ricevuto una multa? Contestala con VINCO.NET