Tra il 2012 e il 2016 sono partite 41 mila contravvenzioni per accesso nella ZTL del centro storico di Roma a coloro che avevano il pass regolare per accedervi.
La Corte de Conti ha messo ufficialmente in mora i dirigenti e i funzionari di Roma Servizi per la Mobilità che tra il 2012 e il 2016 hanno gestito le zone a traffico limitato.
Come emerge dalle indagini della guardia di finanza, l’errore è dovuto a un mancato aggiornamento del software di Roma Servizi per la Mobilità. Il programma ha sanzionato in automatico migliaia di automobilisti perché non trovava alcuna corrispondenza nel database con le targhe autorizzate.
Le multe illegittime hanno raggiunto quota 41 mila.
Qundo il Comune si è accorto dell’errore sono iniziate le revoche delle multe.
Adesso la procura della Corte dei Conti sta valutando l’entità del danno considerando anche i costi sostenuti per spedire le sanzioni a domicilio. A rimborsare il danno saranno i manager di Roma Servizi per la Mobilità.
Fonte: la Repubblica
Hai ricevuto una multa? Contestala con VINCO.NET