Dopo un primo anno di successi con un boom di ricorsi che toccano quota 9000, VINCO.NET introduce il primo sistema automatizzato che permette agli utenti di creare un Ricorso Fai Da Te per contestare una multa in pochi minuti.
Milano, 11 Novembre 2019 – Semplicità, immediatezza e risparmio sono le parole chiave che contraddistinguono VINCO.NET, piattaforma innovativa, accessibile sia da computer che da smartphone. In pochi click si possono presentare ricorsi online contro le multe ritenute illegittime o ingiuste. Il servizio, presentato durante la scorsa edizione di CityTech a Milano, è già disponibile in tutta Italia. Ed il primo anno di attività si sta per chiudere con un numero di ricorsi in costante crescita a conferma dell’interesse da parte degli utenti.
“Chiuderemo questo primo anno di attività con circa 9000 ricorsi con una media che si sta avvicinando a 1000 impugnazioni al mese”, afferma Mauro Tommaso De Candia, Amministratore Delegato di VINCO.NET, “Siamo estremamente soddisfatti di come VINCO.NET è stato accolto in Italia. Questo significa che il servizio risponde alle reali esigenze degli utenti e ci aspettiamo un’ulteriore crescita di volumi a breve termine. Per questo motivo abbiamo deciso di sviluppare un sistema automatizzato che permette agli utenti di preparasi un ricorso fai da te in pochi minuti. Il tutto ad un costo decisamente ridotto ma con le stesse garanzie di un ricorso preparato da un professionista”.
Come funziona il Ricorso Fai Da Te
Il procedimento per effettuare un Ricorso Fai Da Te è semplice e veloce: è sufficiente accedere online al portale nella sezione RICORSI FAI DA TE fare click su CREA IL TUO RICORSO e dopo aver creato un account ed effettuato il pagamento viene dato accesso al sistema automatizzato. Questo servizio permette di creare Ricorsi al Prefetto per Divieto di Sosta, Semaforo Rosso, ZTL, Corsia Preferenziale, Autovelox che rappresentano circa il 90% delle casistiche. Il costo del servizio è di 9 euro per una settimana di utilizzo, quindi all’interno della settimana è possibile una volta creato un ricorso apportare modifiche o creare altri ricorsi senza alcun tipo di limitazione. Per il momento il sistema permette di fare ricorsi solo al Prefetto ma presto verrà esteso anche al Giudice di Pace.
Ricorsi Multe, Ingiunzioni e Cartelle Esattoriali
Nel caso di ricorsi più complessi, che non rientrano nelle casistiche in cui è possibile utilizzare il sistema automatizzato o comunque in tutti quei casi in cui il cliente preferisce avere l’assistenza di un avvocato per redigere il ricorso, VINCO.NET continuerà ad offrire il servizio online con assistenza legale per i RICORSI MULTE e per le INGIUNZIONI e CARTELLE dove l’utente può inviarle attraverso il proprio smartphone o computer, entro 2 ore ricevere via email l’analisi di fattibilità del ricorso ed una volta effettuato il pagamento avere il caso assegnato ad uno dei professionisti del team che inizierà immediatamente a lavorare sul ricorso. Il cliente viene poi notificato via email nel tempo massimo di 3-5 giorni lavorativi con le istruzioni di come spedire il ricorso che può scaricare direttamente dal suo account. In questo caso il costo del servizio è pari al 30% del valore della multa, ingiunzione o cartella.
Grazie al team di esperti di VINCO.NET, le percentuali di vincita in primo appello sono del 73% e si sale al 96% in secondo appello. Se in ultima battuta in secondo appello non si riuscisse a vincere il ricorso, VINCO.NET offre il diritto al rimborso di quanto pagato anticipatamente dal cliente. L’intero processo di impugnazione può durare anche più di un anno, quindi nella peggiore delle ipotesi il cliente pagherà la multa dopo un anno e non subito.
Contatti Stampa
About VINCO.NET
La missione aziendale di VINCO.NET è quella di offrire un servizio per aiutare i cittadini a contestare le multe stradali in pochi click attraverso una semplice applicazione direttamente da uno smartphone o da un computer. VINCO.NET è un’estensione di un servizio che opera sotto differenti brand in America da alcuni anni, ora disponibile anche in Italia e presto anche in altri Paesi Europei. Il servizio è sponsorizzato da un gruppo di imprenditori con esperienza internazionale nel settore legale, dei trasporti e della tecnologia mobile decisi a trovare una soluzione alle multe stradali che stanno diventando un serio problema sociale in tutti i Paesi del mondo. Maggiori informazioni su: www.vinco.net