Fusignani, vicesindaco di Ravenna, dichiara: “Il sistema di rilascio dei permessi deve essere rivisto“.
18 sanzioni anche alle biciclette per aver percorso via Cairoli, zona pedonale, senza scendere dalla bici e aver scambiato marciapiedi e portici per delle piste ciclabili. Da gennaio a ottobre, 17.037 veicoli hanno oltrepassato i varchi delle zone a traffico limitato controllati dalle telecamere Sirio senza averne diritto. Sempre da gennaio a ottobre, le multe per transito e sosta vietata in centro storico sono state 978. Senza avere il permesso, ignorando la zona a traffico limitato e infischiandosene delle sanzioni, troppi automobilisti percorrono il centro storico.
Il vicesindaco Eugenio Fusignani spiega: “Il problema del traffico di via Cavour e via Diaz non è tanto legato agli accessi senza autorizzazione, piuttosto al fatto che il sistema del rilascio dei permessi, in particolare quelli giornalieri, deve essere rivisto. E infatti è anche su questo che stiamo lavorando. In questo contesto stiamo anche ragionando sulla questione delle fioriere tanto contestate. Le stesse peraltro utilizzate, ad esempio, dal Comune di Firenze, con l’unica differenza che lì sono state colorate. In questo caso la gestazione è stata lunga, ma per ragioni oggettive legate alla natura di Ravenna e del suo sottosuolo. È anche vero che una città d’arte come la nostra che vive di turismo, necessita di un investimento in questo senso, e infatti le fioriere saranno sostituite con manufatti esteticamente più gradevoli, in attesa che si arrivi all’interdizione definitiva delle aree coinvolte“.
Fonte: Il Resto del Carlino
Hai ricevuto una multa? Contestala con VINCO.NET