Palermo. La polizia municipale ha eseguito controlli in diverse zone della città e ha elevato sanzioni per quasi 35mila euro.
Il frutto degli ultimi controlli della polizia municipale volti al contenimento della pandemia Covid19 è la chiusura di cinque locali e sanzioni per 34.600 euro.
Gli agenti del Nucleo controllo attività economico produttive hanno riscontrato due locali aperti al pubblico “risultati privi di ogni autorizzazione, sia amministrativa che sanitaria”. La polizia ha elevato a ciascun gestore verbali per 11.500 euro.
Sotto sequestro cautelare amministrativo due market e un ristorante “per l’inosservanza dell’obbligo di esporre all’ingresso un cartello che riportasse il numero massimo di persone ammesse”. I gestori sono stati sanzionati anche con un verbale da 400 euro per inottemperanza al divieto di assembramento. Inoltre, il gestore del ristorante è stato multato con un verbale di duemila euro perché “sprovvisto del prescritto piano di autocontrollo HACCP”.
Gli otto clienti presenti nei locali hanno ricevuto una sanzione di 800 euro ciascuno per non aver indossato la mascherina e per assembramento.
Il vicesindaco e assessore alla polizia municipale ha dichiarato quanto segue. “Ringrazio la polizia municipale per il costante lavoro di controllo e contrasto di comportamenti che sono ancora più gravi in questo periodo di pandemia. Rivolgo anche appello ai cittadini perché non favoriscano attività commerciali irregolari, che oltre a violare le leggi, mettono a repentaglio la salute di tutti”.
Fonte: PALERMO TODAY
Hai ricevuto una multa? Contestala con VINCO.NET