MULTE COVID: La recidiva è una stangata

Multe Covid. Si moltiplicano i casi di reiterazione di reato, che comportano il raddoppio della sanzione amministrativa prevista.

Continuano a moltiplicarsi i controlli da parte delle forze dell’ordine per verificare il rispetto delle rigide norme anti-Covid imposte dal governo.

Al momento le multe comminate nel caso di una prima trasgressione sono comprese tra un minimo di 400 euro ed un massimo di 3mila euro. In caso di pagamenti effettuati entro i 5 giorni si può beneficiare di una riduzione del 30%.

Una situazione che può peggiorare nel caso in cui si commetta la violazione a bordo di un’autovettura di proprietà. Allo stesso tempo è prevista una sanzione ancora più pesante qualora si venga a verificare una recidiva.

Una realtà con cui, col passare del tempo, sempre più italiani iniziano a doversi confrontare. Uno degli ultimi casi si è verificato a Firenze, nell’ambito di una serie di controlli anti-Covid effettuati dalla polizia di Stato nel centro cittadino Toscano. Una dozzina le sanzioni staccate dagli agenti a causa della verificata violazione delle vigenti norme anti contagio. Tra queste spicca in particolar modo il caso di una giovane, sorpresa con altre cinque persone mentre partecipava ad una festa in un edificio. Per lei, colta in flagrante per la seconda volta, è arrivato il previsto raddoppio della multa, da 400 ad 800 euro di minimo.

Si è venuto a trovare in una condizione simile un ragazzo di Calcinaia fermato a Pontedera durante un controllo: sanzione da 800 euro.

Fonte: Il Giornale

Hai ricevuto una multa? Contestala con VINCO.NET

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *