MULTE: conviene sempre fare ricorso

Di seguito, tutte le informazioni per presentare ricorso.

Tutti si domandano: conviene fare ricorso? Risposta: sì! Se avete ricevuto una multa perché la segnaletica era poco chiara o proveniente da una città in cui non siete mai stati o di un veicolo che avete venduto, la multa non ve la meritate!

Come presentare ricorso

Il ricorso può essere consegnato a mano o spedito con raccomandata a/r all’ufficio o autorità competente nel luogo in cui è stata accertata la violazione al Codice della Strada. Avrete 60 giorni di tempo per presentare ricorso per via amministrativa al Prefetto oppure soltanto 30 giorni per via giurisdizionale al Giudice di Pace.

Cosa scegliere

Per vincere il ricorso senza troppa fatica, conviene presentare ricorso al Prefetto perché ha solamente un numero di giorni prestabilito per prendere una decisione. Il Prefetto, però, è più rigido nel darvi ragione a differenza del Giudice di Pace, in quanto il Prefetto decide in relazione ai vizi di legittimità mentre il Giudice decide nel merito.

Ricorso respinto

Se il ricorso non venisse accolto, il Prefetto raddoppia l’importo della multa mentre il Giudice di Pace può aumentarlo, confermarlo o diminuirlo.

Documenti

Conservare per 6 anni l’avviso di ricevimento della raccomandata, una copia del verbale e del ricorso.

Costi

Il ricorso al Prefetto è gratuito, si paga solo per spedire la raccomandata. Per fare ricorso al Giudice di Pace bisogna acquistare in tabaccheria il “contributo unificato” di 43,00€ per le multe di valore inferiore ai 1.100,00€.

Per poter usufruire della consulenza di VINCO.NET nella redazione dell’atto di ricorso, la commissione dovuta è di solo 30% sul valore della multa.

Fonte: TODAY

Hai ricevuto una multa? Contestala con VINCO.NET

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *