Multe. I Comuni danno la possibilità ai trasgressori di pagare le multe online nella maggior parte dei casi. Infatti, nella maggior parte dei Comuni italiani la possibilità di saldare le multe senza doversi muovere da casa c’è dal 2016.
Procedura
La procedura da seguire è molto meno faticosa e stressante che doversi recare in una ricevitoria del lotto o in un ufficio postale.
Se si paga entro i primi 5 giorni dalla notifica si può avere lo “sconto” del trenta per cento sulla sanzione.
Di solito, nella pagina web del Comune da cui proviene la multa c’è un portale dove viene data la possibilità di pagare la multa online.
Lì potrete anche consultare il verbale e verificare se ci sono delle immagini relative all’infrazione scattate da un Autovelox, telecamere ZTL, Vistared o Photored, ecc.
Come fare
Alle piattaforme dedicate alla corresponsione delle multe online si può accedere riempiendo gli appositi “form” con la targa della macchina, il numero del verbale, ecc. Infatti, inserendo negli appositi spazi la targa dell’autoveicolo, il numero del verbale e la data della violazione è possibile effettuare il pagamento della sanzione.
È necessario avere a portata di mano una carta di credito, va bene anche ricaricabile o prepagata, e naturalmente anche la notifica della multa.
Tutto funziona come prima se la multa proviene da carabinieri o polizia stradale, però il sito internet al quale riferirsi sarà quello delle Poste Italiane. Mentre, la procedura sul sito web del Comune vale solo per le multe elevate dalla Polizia Municipale/Locale.
Fonte: QN Motori
Hai ricevuto una multa? Contestala con VINCO.NET