Nel 2016 sono oltre 52 mila i multati. Anche il vicesindaco ha ammesso che le multe a Linate non sono regolari. Sperperando i soldi dei cittadini, il Comune di Milano ricorre in Cassazione dopo aver perso il giudizio in secondo grado.
Tutto ha inizio nel 2015, quando l’Amministrazione Pubblica decise di applicare una nuova gabola per gli automobilisti a Linate. Con la giustificazione irreale di garantire più sicurezza agli utenti, la Pubblica Amministrazione installò la telecamera all’ingresso della corsia preferenziale taxi.
Prima di proporre appello in Cassazione, il vicesindaco di Milano ha ammesso davanti al Prefetto che le contravvenzioni comminate dai vigili milanesi sono illegittime. Nonostante ciò, i legali del Comune hanno proposto appello in Cassazione. L’accordo prefettizio con il Comune di di Segrate scadde nel 2013 e non è fu più rinnovato. Tra l’altro, il direttore dell’Enac (Ente Nazionale Aviazione Civile) aveva conferito senza titolo a Milano il controllo del traffico nel territorio di Segrate.
La riunione di maggio
Durante una riunione tra i sindaci di Milano e Segrate alla presenza del Prefetto di Milano, i sindaci si sono detti quanto segue:
Sindaco di Segrate: “Il protocollo sottoscritto nel 2012 non è più stato rinnovato e pertanto ritiene che il Comune di Milano non abbia titolo per esercitare in via esclusiva e unilaterale il controllo del traffico. Conferma che le telecamere per il controllo delle corsie riservate insistono nel territorio comunale di Segrate e quindi il relativo servizio deve essere gestito dal suo Comune“.
Vicesindaco di Milano: “Un agente della polizia locale di Milano, in assenza di una convenzione che sia pienamente in vigore, non avrebbe il potere di elevare sanzioni per una violazione commessa nel territorio di competenza di Segrate, con conseguente invalidità/annullabilità della medesima. Il Comune sospenderà le notifiche dei verbali emessi nel periodo antecedente ad oggi“.
Nonostante tutto, spendendo soldi dei cittadini e facendo lavorare ulteriormente la già intasata amministrazione di Giustizia, i legali del Comune di Milano hanno deciso di perseguire le vie legali contro i multati del 2016.
Le multe
Alla richiesta del Sindaco di Segrate di saperne di più sulle multe a Linate, il Comando di Polizia Locale di Milano ha risposto quanto segue:
- 2015: multe per divieto di sosta 12.890; multe per transito su corsia riservata 22.929;
- 2016: multe per divieto di sosta 13.614; multe per transito su corsia riservata 52.670;
- 2017: multe per divieto di sosta 9.119; multe per transito su corsia riservata 7.522.
Fonte: AUTOMOTO.IT
Hai ricevuto una multa? Contestala con VINCO.NET