FIRENZE: migliaia di euro di multe sul Ponte Vespucci

Firenze. Il cartello c’è ma non si vede. Riattivato il varco della Ztl.

Programmati una serie di lavori di messa in sicurezza dell’opera a seguito del monitoraggio avviato dal Comune. È la sorvegliata speciale di Firenze la struttura progettata dall’ingegnere Morandi, colui che aveva realizzato il ponte di Genova crollato il 14 agosto. Il Ponte Vespucci non è più transitabile dal 26 novembre.

Dopo la chiusura del ponte un vigile mi disse che potevo passare tranquillamente da lungarno Soderini perché la porta telematica della Ztl sarebbe stata aperta. Ieri però mi è arrivata la notifica di numerose multe perché a quanto pare il varco non era aperto“. Nel comunicare il nuovo tragitto a coloro che devono arrivare in centro tutti i giorni, qualcosa è andato storto.

Il varco della Ztl era chiuso, ma credendo che quella porta telematica fosse aperta, un uomo è passato da lì dal 5 dicembre. Conseguenza: multe per migliaia di euro arrivate a casa dell’uomo. Arrivava tutti i giorni da Porta a Prato per recarsi al lavoro in centro Firenze passando dalla zona del Ponte Vespucci.

La nota del Comune

Una nota del Comune diffusa qualche giorno prima la chiusura del ponte recita quanto segue. “Per quanto riguarda la viabilità la chiusura del ponte, da lunedì 26 novembre si prevede l’utilizzo, in alternativa, del ponte alla Carraia. Con apertura di itinerari nella Ztl con sospensione del funzionamento delle porte telematiche (e dunque della Ztl stessa) di lungarno Vespucci/Ponte Vespucci“. Quindi, il Comune aveva effettivamente aperto la Ztl. Il conto delle multe da pagare arriva a 2.500 euro calcolato moltiplicando i giorni lavorativi per 70 euro di multa per ogni passaggio dal varco. L’uomo racconta: “Non so come fare a pagare tutte queste multe, la mia utilitaria vale molto meno della somma totale delle contravvenzioni“.

Continua l’uomo. “Ho guardato per bene e un piccolo cartello indicava che da lì sarebbe ripartita la Ztl, ma è praticamente impossibile vederlo se si sta guidando“. Il varco sarebbe stato riattivato nella seconda fase dei lavori di messa in sicurezza.

Fonte: FIRENZE TODAY

Hai ricevuto una multa? Contestala con VINCO.NET

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *