DECRETO SOSTEGNI: Cancellate multe di 10 anni fa

Decreto Sostegni. Il governo Draghi ha deciso per un condono delle cartelle fino a 5 mila euro per redditi non oltre i 30 mila euro.

Cancellazione delle cartelle esattoriali fino a 5mila euro tra il 2000 e il 2010 solo per chi ha un reddito non superiore a 30mila euro.

È quanto previsto dal Decreto Sostegni varato ieri sera dal governo Draghi nella riunione del Consiglio dei Ministri.

Nella conferenza stampa, il Premier Mario Draghi ha sottolineato quanto segue. “Questo in effetti è un condono ma di multe di oltre 10 anni fa, che noi abbiamo contenuto nell’importo di 5.000 euro”.

Il Premier ha spiegato che con lo stralcio delle cartelle disposto dal Decreto Sostegni ci sarà anche “una parte che prevede una modifica della riscossione”.

Lo slittamento del Consiglio dei Ministri è derivato dall’esigenza di trovare una mediazione tra Lega e Forza Italia con gli altri partiti della coalizione.

Dai 61,5 milioni di cartelle ipotizzate nei giorni scorsi si sarebbe scesi a 16 milioni, cifra quest’ultima fornita dallo stesso leader della Lega, Matteo Salvini.

In tarda serata, Palazzo Chigi ha diffuso un documento di sintesi degli interventi adottati con il Decreto Sostegni. Di seguito, il testo che riguarda le misure fiscali.

Cancellazione delle cartelle esattoriali fino a 5.000 euro del periodo 2000-2010 per i soggetti con reddito inferiore a 30.000 euro. […]. Proroga della sospensione delle attività di riscossione coattiva fino al 30 aprile”.

Ad ogni modo, nel PowerPoint della Presidenza del Consiglio non si fa riferimento al bollo auto. Per avere conferma che il condono riguarda anche i tributi dovuti agli enti locali, occorrerà avere il testo dettagliato del Decreto.

Bisognerà vedere ora se, in sede di conversione, il contenuto del Decreto verrà modificato significativamente proprio sul tema del condono fiscale.

Fonte: motor1.com

Hai ricevuto una multa? Contestala con VINCO.NET

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *