COMO: 2 milioni di euro all’anno di mancati incassi per multe non pagate

Como. Mentre in Svizzera chi non paga una multa può subire il blocco temporaneo dell’automobile, in Italia questo non è possibile.

Esiste una direttiva europea che obbliga i Paesi Europei all’assistenza reciproca, ma come spiega il comandante della Polizia Locale di Como Donatello Ghezzo: “La norma riguarda soltanto alcune sanzioni, le più gravi e non comprende gli accessi alla Ztl o i divieti di sosta, vale a dire la gran parte delle multe da noi elevate. Ogni anno le multe alle auto francesi sono circa 3 mila, nell’80% dei casi non abbiamo risposta dalle autorità d’oltralpe. Per alcune targhe non riusciamo nemmeno ad arrivare al proprietario“.

Il processo di riscossione delle contravvenzioni elevate a cittadini stranieri si ferma prestissimo.

La scorsa primavera è scaduto l’ultimo appalto biennale con cui il Comune aveva affidato a una ditta esterna l’incarico per il recupero delle multe non pagate.

Il “buco” delle contravvenzioni mai pagate pare sia di 4,9 milioni di euro.

Finiranno nel fondo svalutazione crediti questi denari “virtuali” messi inutilmente a bilancio per gonfiare la casella delle previsioni delle entrate.

Metà delle 170 multe al giorno staccate dalla Polizia Locale e dagli Ausiliari del Traffico di Como non verranno mai pagate.

Fonte: Corriere di Como

Hai ricevuto una multa? Contestala con VINCO.NET

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *