CODICE DELLA STRADA: ultimi aggiornamenti

Di seguito gli ultimi aggiornamenti delle norme che regolano la circolazione stradale di pedoni e veicoli. Il Codice della Strada stabilisce quali sono i comportamenti corretti da seguire durante la circolazione stradale e le relative sanzioni a chi non li rispetta.

Ogni anno il Codice della Strada viene aggiornato per essere sempre al passo con i tempi.

Il Codice della Strada è composto da 240 articoli a cui si associa il Regolamento di esecuzione e attuazione composto da 408 articoli e 19 appendici.

Ultimi aggiornamenti

A partire dal 1° gennaio 2019 sono aumentati tutti gli importi delle multe del 2,2%.

Il Codacons afferma: “Nel 2019 aggravi per multe stradali e non solo. Il nuovo anno si aprirà con gli aumenti delle tariffe autostradali decisi dal Governo che avranno un effetto diretto per gli utenti stimabile in +45€ a nucleo familiare, mentre le multe stradali dovrebbero salire del +2,2%, con un aggravio di spesa di +6€ a famiglia“.

Il reato per chi guida in stato di ebbrezza con un tasso alcolemico superiore allo 0,8 grammi per litro di sangue, a partire dal 1 gennaio 2020, non sarà più prescrivibile.

Al momeno il Codice della Strada prevede sanzioni doppie per chi è neopatentato, minori di 21 anni, conducenti professionali o se il guidatore in stato di ebbrezza causa un incidente.

Per chi ha un tasso alcolemico:

  • Superiore a 1,5 grammi per litro: è prevista una sanzione da 1.500€ a 6.000€, la perdita di 10 punti dalla patente, la sospensione della patente da 12 a 24 mesi e l’arresto da sei mesi a un anno;
  • Tra 0,8 grammi e 1,5 g/l: è prevista un ammenda da 800€ a 3.200€, la perdita di dieci punti dalla patente, la sospensione della patente da 6 mesi a 1 anno e l’arresto fino a 6 mesi;
  • Tra 0,5 e 0,8 grammi per litro: sanzione amministrativa di 532€, la perdita di dieci punti dalla patente e la sospensione della patente da 3 a 6 mesi.

Fonte: TPI

Hai ricevuto una multa? Contestala con VINCO.NET

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *