CASSAZIONE: multe Ztl valide anche con il permesso

La Cassazione ha condannato una signora ha pagare lo stesso le multe relative alla Ztl nonostante avesse il permesso per poter transitare. Secondo la Cassazione, il permesso per accedere alla Ztl è legato alla persona che ne è titolare e non al veicolo.

La signora sosteneva che il permesso per accedere alla Ztl fosse collegato all’automobile da lei utilizzata nonostante non ne era titolare. Invece, il Comune di Roma Capitale, proponendo ricorso in Cassazione e trovando l’accoglimento, ritiene legittime le multe elevate alla signora per essere entrata nella Ztl. Dunque, i permessi per circolare nelle zone a traffico limitato sono collegati alla persona autorizzata ad usufruirne ma non al veicolo.

La Cassazione sottolinea “l’errore assunto” secondo cui “il permesso di accesso in zona a traffico limitato sia collegato al veicolo, […], e non alla persona”. Pertanto, la seconda sezione civile della Suprema Corte con un’ordinanza ha annullato con rinvio la decisione del tribunale, accogliendo il ricorso dell’Amministrazione comunale. Il fratello della signora, da cui lei aveva acquistato l’autovettura, in quanto residente nel centro storico, era autorizzato ad entrare nella Ztl. Per questo motivo, dato che l’auto era regolarmente munita di permesso, il tribunale aveva dato ragione alla signora.

Fonte: FormulaPassion.it

Hai ricevuto una multa? Contestala con VINCO.NET

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *