Cartelle esattoriali in arrivo per la riscossione di multe e tasse non pagate

Cartelle esattoriali. Milioni di italiani riceveranno la fatidica busta verde dell’Agenzia delle Entrate senza ulteriori rinvii.

Il 31 dicembre 2020 è terminata la sospensione delle cartelle per far fronte all’emergenza Covid e l’Agenzia delle Entrate è tornata a chiederne la riscossione. Le cartelle esattoriali riferite a multe e tasse non pagate saranno notificate con raccomandata per atti giudiziari (busta verde). Quindi, potresti essere tra coloro che stanno per ricevere la cartella dell’Agenzia delle Entrate se non hai pagato multe o tasse negli ultimi cinque anni.

Sono previsti 35 milioni di richieste di pagamento per insoluti 2020 e altri 15 milioni circa per quelli che si sommeranno nel 2021. Pertanto, i contribuenti con debiti in sospeso dovranno tornare a fare i conti con il Fisco.

Se sei fuori casa e dovessi ricevere un avviso di giacenza relativo ad atti giudiziari, non perdere tempo e recati all’ufficio postale di competenza. Soprattutto se sai di avere un debito con l’Agenzia dell’Entrate.

Se vuoi conoscere il contenuto della busta verde, i codici delle raccomandate possono aiutarti.

Fai attenzione, però, alle false buste verdi. Assicurati prima di effettuare un pagamento che l’IBAN sia ufficiale e quale sia il tributo o debito richiesto.

Se non hai intenzione di presentare ricorso contro la cartella, ci sono varie alternative per estinguerla:

  • Cancellazione del debito al di sotto di un certo importo (pace fiscale);
  • Rateizzazione della cartella per periodi più lunghi di dieci anni (in caso di comprovate difficoltà economiche);
  • Saldo e stralcio (coloro che dimostrano comprovate difficoltà economiche possono ottenere uno sconto sulla cartella)
  • Pagamento con sconto su interessi di mora e sanzioni.

 

Fonte: Investire Oggi

Hai ricevuto una cartella esattoriale? Contestala con VINCO.NET

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *