CANCELLAZIONE DI MULTE E CARTELLE FINO A 1.000€: come sapere se si è tra i beneficiari

Cancellazione di multe e cartelle con il decreto fiscale

Tasse non pagate, bolli e vecchie multe saranno cancellate nel 2019. Una delle nove sanatorie previste dal decreto fiscale prevede la cancellazione in automatico di oltre 12 milioni di carichi fiscali fino a 1.000€. L’Agenzia delle Entrate-Riscossione, ex Equitalia, ha cancellato vecchie cartelle esattoriali dal 2000 al 2010 che erano a carico di 5 milioni di piccoli debitori.

Inserendo pin e password nel seguente link del sito dell’Agenzia delle Entrate si potrà verificare se ci sono multe o tasse “condonate”. In nome della spending review, gli interessati non riceveranno alcuna lettera o comunicazione.

Per poter accedere nella sezione dedicata vi sono quattro modi diversi:

  1. Spid: servizio pubblico di identità digitale;
  2. Utente, password e pin: utilizzo delle credenziali rilasciate dall’Agenzia delle Entrate;
  3. Pin: rilasciato dall’Inps e codice fiscale;
  4. Carta nazionale dei servizi.

Sarà possibile verificare se si è tra i 5 milioni di italiani interessati dalla sanatoria una volta eseguito l’accesso all’area riservata.

Il 24 ottobre è entrato in vigore il decreto fiscale. Saranno rimborsati al contribuente gli importi versati dopo quella data, in assenza di debiti.

Le eventuali somme versate possono essere eventualmente incluse nella definizione agevolata prima del versamento o considerati come debiti scaduti o in scadenza come previsto dall’articolo 4 del decreto.

Fonte: TPI NEWS

Hai ricevuto una multa? Contestala con VINCO.NET

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *