Multe. Calano incidenti e vittime nonostante sul podio del maggior numero di multe vi sono eccesso di velocità, mancato uso delle cinture e degli auricolari/vivavoce.
Il mancato o scorretto uso degli auricolari alla guida (40.232 multe, +16,5%) si trova all’ultimo gradino del podio. Mentre al secondo posto ci sono 82.840 sanzioni per le cinture di sicurezza, il 10,1% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. In cima alla classifica vi sono ben 525.497 multe per eccesso di velocità, con una crescita boom del 32,3%. Secondo i dati di polizia stradale e carabinieri, i primi nove mesi del 2019 hanno visto un aumento generale delle multe comminate agli automobilisti.
L’utilizzo massiccio di misuratori elettronici come autovelox, tutor o vergilius, +14,7% rispetto al 2018, ha causato il forte incremento di sanzioni per eccesso di velocità.
Le multe per guida in stato di ebrezza (-2,5%) e sotto effetto di stupefacenti (-0,4%) sono le uniche a diminuire. Da inizio anno, ritirate 32.770 patenti (-1,7%), elevati 1,51 milioni di verbali (+0,8%) e persi 2,35 milioni di punti dalla patente (+32,2% rispetto al 2018). Infine, crescita esponenziale nei primi nove mesi dell’anno dei verbali per i motociclisti alla guida senza casco: +30%.
Meno vittime e incidenti
Gli incidenti stradali sono la prima causa di morte per le persone tra i 5 e i 29 anni: superiore a tumori, alcol o droga. Avevano meno di 30 anni 194 delle 1.245 vittime (-2,3%) registrate. Complessivamente, però, rispetto all’anno precedente gli incidenti con almeno un ferito sono in diminuzione: feriti 36.549 (-1,1%) e scontri 54.600 (-2,3%).
Fonte: TGCOM24
Hai ricevuto una multa? Contestala con VINCO.NET