BELLUNO: Tante multe autovelox annullate

ricorso multa

Belluno. Aumentano i verbali impugnati per le apparecchiature non omologate in dotazione ai Comuni.

Misuratori di velocità sotto esame. I giudici di pace stanno lavorando parecchio sulle multe impugnate dagli automobilisti che hanno ricevuto a casa il verbale per eccesso di velocità con fotografia. E sempre più spesso le annullano, perché l’autovelox o lo Scout Speed non sono omologati, ma solo approvati.

Per il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è la stessa cosa, mentre per la Magistratura omologazione e approvazione non sono sinonimi. L’omologazione richiede che le apparecchiature utilizzate per il rilievo delle infrazioni debbano presentare «caratteristiche fondamentali o particolari prescrizioni» ai sensi del Regolamento del C.d.S..

Autovelox sotto esame

Per dirne alcuni, non risultano omologati gli autovelox in località Case Fagherazzi lungo la Sp1 (Belluno) e a Scalon (Quero Vas). A Feltre aspettano la sentenza della Corte di Cassazione sullo Scout Speed, il dispositivo che era montato sulle macchine della Polizia locale. Il Comune ha resistito fino al terzo grado di giudizio, dopo che un automobilista aveva contestato una multa che è stata dichiarata illegittima.

Cinque multe annullate

Sono già cinque le multe che sono state annullate dal Giudice di Pace di Belluno, a seguito di ricorso degli automobilisti. Due sono state fatte dall’autovelox a Case Fagherazzi (Belluno), tre da quello installato a Quero Vas. Il consigliere Roccon ha chiesto al Sindaco di spegnere il dispositivo sulla SP1 fino a quando non sarà fatta chiarezza sulle espressioni “approvazione” ed “omologazione”.

Il consiglio comunale di Belluno

«Le norme del Codice della strada parlano indistintamente di approvazione e omologazione, due parole diverse ma che per il decreto attuativo sono sinonimi. Il giudice di pace ritiene invece che non lo siano. La questione è delicata, perché in verità non esiste alcun autovelox in Italia omologato, perché mancano le norme tecniche di riferimento. Se è fuori norma il nostro autovelox, lo sono tutti» ha ricordato il Sindaco Massaro.

Massaro auspica che arrivi un chiarimento da parte dello Stato, nel frattempo Roccon riporterà il caso in consiglio comunale, stavolta con una mozione. Il capogruppo di Civiltà Bellunese conclude: «Il velox sulla Sp1 va spento fino a quando non sarà fatta chiarezza. Rischiamo di dover resistere a tanti ricorsi, che costano anche al Comune».

Fonte: Corriere delle Alpi

Hai ricevuto una multa? Contestala con VINCO.NET

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *